Marie-Anne Matard-Bonucci

Attualmente docente di storia contemporanea all’Università di Grenoble II. Agrégée d’Histoire, già membro dell’Ecole normale supérieure e dell’Ecole française de Rome. Responsabile del GRIC (Groupe de recherches sur l’Histoire de l’Italie contemporaine). Le sue ricerche riguardano la storia del fascismo, dell’antisemitismo e diversi aspetti della violenza politica e sociale nella storia dell’Italia contemporanea. È membro … Leggi tutto Marie-Anne Matard-Bonucci

Marie-Anne Matard-Bonucci

Marie-Anne Matard-Bonucci, è attualmente docente di storia contemporanea all’Università di Grenoble II. Agrégée d’Histoire, già membro dell’Ecole normale supérieure e dell’Ecole française de Rome. Responsabile del GRIC (Groupe de recherches sur l’Histoire de l’Italie contemporaine). Le sue ricerche riguardano la storia del fascismo, dell’antisemitismo e diversi aspetti della violenza politica e sociale nella storia dell’Italia contemporanea. … Leggi tutto Marie-Anne Matard-Bonucci

900fest IX edizione

Forlì, 26-29 ottobre 2022 FASCISMI E INTERNAZIONALISMO DEMOCRATICO Stato fascista e Stato repubblicano Mussolini e la RomagnaIl modello fascista Il mondo dopo l’Ucraina CONCERTO RIMANDATO AL 7 DICEMBREil concerto inizialmente previsto il 21 ottobre è stato rimandato causa Covid. Si terrà il 7 dicembre alle ore 21 presso la Sala San Luigi, in via Luigi … Leggi tutto 900fest IX edizione

Area stampa

ufficio stampa: Michele Pascarellatel 346 4076164 mail michelepascarellateatro@gmail.com La rassegna stampa dell’edizione 2022 Il primo comunicato stampa di 900fest 2022 (Pdf: cs01-900FEST22) COMUNICATO STAMPA Con cortese preghiera di pubblicazione e/o diffusione.Si prega di considerare la presente comunicazione come invito. Torna a Forlì il 900fest, quest’anno dedicato ai fascismi e all’internazionalismo democratico Dall’anniversario della Marcia su … Leggi tutto Area stampa

Fifth edition of 900fest

900fest – Fifth edition (Forlì, from 24 to 27 October 2018) ITALY 1938 – EUROPE 2018 anti-Semitism, racism and xenophobia, crisis of citizenship, cosmopolitanism and community Preview 900fest 2018 THURSDAY, SEPTEMBER 6th 4 pm, Palazzo Romagnoli (Via Cesare Albicini, 12) Eighty years ago, the first anti-Jewish laws By Michele Sarfatti (Center for Contemporary Jewish Documentation … Leggi tutto Fifth edition of 900fest

Programma della quinta edizione di 900fest

900fest -Festival di Storia del Novecento – V edizione (dal 24 al 27 ottobre 2018) ITALIA 1938 EUROPA 2018 antisemitismo razzismo xenofobia crisi della cittadinanza cosmopolitismo comunità MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE ore 15.00 – 19.00, Salone Comunale (piazza Saffi, 8) Apertura 900fest Saluto del sindaco di Forlì Davide Drei e dell’assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche … Leggi tutto Programma della quinta edizione di 900fest

Anticipazioni della V edizione di 900fest

900fest -Festival di Storia del Novecento – V edizione (dal 24 al 27 ottobre 2018) ITALIA 1938 EUROPA 2018 Razzismo, xenofobia, crisi della cittadinanza “Ma quello che più mi ha colpito è stato vedere, nel 1945, quando cioè tutto era tornato normale, l’incredibile quantità di gente antifascista che c’era in giro, professori, persone dotte, comunisti, … Leggi tutto Anticipazioni della V edizione di 900fest

La storia del 900fest

L’idea di dare vita a Forlì a un festival dedicato alla riflessione storica su “totalitarismi, dittature e democrazia” nel Novecento, è nata nel 2013, all’indomani di un’assemblea cittadina, molto affollata, intitolata “Forlì non è la città del duce” . La preoccupazione che aveva mosso tante associazioni della città, tra cui la Fondazione Alfred Lewin, l’Istituto … Leggi tutto La storia del 900fest