Recuperiamo il concerto “Vincenzina e le altre”
Domenica 24 ottobre 2019 alle ore 18 presso il Teatro Felix Guattari
la pagina con tutte le informazioni
La scorsa edizione:
il programma
lo spettacolo
i relatori dell’edizione 2019
Organizzatori, collaboratori e patrocini
900fest è organizzato da:
Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, Fondazione Alfred Lewin, Anpi Forlì-Cesena, Associazione Mazziniana Italiana Sezione “G. Bruno” di Forlì, Fondazione Luciano Lama, Cooperativa Ricreativo Culturale Alessandro Balducci – Forlì, Cgil Forlì, Cisl Romagna, Uil Forlì, Arci Forlì, Endas Forlì, Unione degli Universitari Forlì
in collaborazione e con il patrocinio di
Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Provincia di Forlì-Cesena,Biblioteca Comunale “A. Saffi” di Forlì, Università di Bologna – Dipartimento di interpretazione e traduzione, Atrium, Istituto Nazionale Ferruccio Parri – Insmli, Masque Teatro, Emilia-Romagna festival, IBC Istituto Beni Culturali Regione Emilia-Romagna, rivista Una città, Auser, Associazione Olof Palme, Circolo Acli Lamberto Valli.
Comitato scientifico
Pietro Adamo, Salvatore Biasco, Michele Battini, Patrizia Dogliani, Wlodek Goldkorn, Fabio Levi, Marie-Anne Matard-Bonucci, Paola Salvatori, Nadia Urbinati, Michael Walzer.
Con il contributo di
Legacoop, Assicoop, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Si ringrazia per la liberalità
Commercianti Associati Indipendenti Soc. Coop.
Superstore Bengasi snc, via Vassura 38 (Forlì)
Conad Punto Spesa Valentini snc, via Marsilio da Padova 40 (Forlì)
Margherita Spazzoli snc, viale F.lli Spazzoli 104 (Forlì)