Maddalena Carli è professore associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Teramo.
La sua attività di ricerca verte principalmente sui processi di nation building nell’Europa di inizio Novecento, gli aspetti materiali e immateriali dell’heritage of war e le relazioni tra arte e politica nel periodo tra le due guerre mondiali con particolare attenzione all’Italia fascista. Dal 2009 è membro del comitato di redazione di «Memoria e ricerca» e dal 2007 corrispondente di «Mil Neuf Cent», revue d’histoire intellectuelle. Dal 2013 è membro del comitato scientifico di «Visual History». Nel 2015 ha tenuto le seguenti conferenze: le tre edizioni della Mostra della rivoluzione fascista (1929-1942), I. 1929-1932: Dalla Mostra del fascismo alla Mostra del Decennale; II. 1934-1942: La seconda e la terza Mostra della rivoluzione fascista nell’ambito dei Corsi superiori di Studi romani, Istituto Nazionale di Studi Romani – Palazzo Braschi, Roma.
Segnaliamo:
[…] Roberto Balzani (ITA), Università di Bologna; Maurizio Ridolfi (ITA), Università di Viterbo; Maddalena Carli (ITA), Università di Teramo; Paola S. Salvatori (ITA), Università di […]
"Mi piace""Mi piace"