Paul Ginsborg, insegna dal 1992 Storia dell’Europa contemporanea nella Facoltà di Lettere di Firenze.
Fellow del Churchill College di Cambridge, ha insegnato presso la Facoltà di Scienze Sociali e Politiche della stessa università. In Italia ha avuto incarichi di insegnamento nelle Università degli Studi di Siena e Torino. I suoi interessi sono orientati verso lo studio dell’Italia nel periodo moderno e contemporaneo, con particolare attenzione all’evoluzione della società e dello Stato nel secondo dopoguerra, sino al recente confronto con temi sovranazionali, politici e sociali. Tra le ultime pubblicazioni: “Il tempo di cambiare: politica e potere nella vita quotidiana”, Torino, Einaudi, 2004; “La democrazia che non c’è”, Torino, Einaudi, 2006; “Salviamo l’Italia”, Torino, Einaudi, 2010.
Segnaliamo: