Carlo De Maria ha conseguito, nel 2013, l’Abilitazione scientifica nazionale alla docenza universitaria come Professore associato nei settori concorsuali di Storia contemporanea e di Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche. È direttore dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena e presiede l’Associazione di ricerca storica Clionet (www.clionet.it). Ha fondato e dirige, presso la casa editrice Bradypus di Bologna, la collana di studi storici “OttocentoDuemila”.
Al festival
VENERDì 7 OTTOBRE
9.00, SALA NASSIRIYA
Le colpe e la Storia: italiani in Spagna
Con Carlo De Maria e Javier Rodrigo Sanchez
Alcune opere
Lavoro di comunità e ricostruzione civile in Italia. Margherita Zoebeli e il Centro educativo italo-svizzero di Rimini. Viella, 2015
Una storia globale, 3 voll., con Vera Zamagni, Germana Albertani e Tito Menzani, Mondadori Education-Le Monnier Scuola, 2015