Edizione 2016 – ospiti – Gherardo Colombo

Gherardo Colombo, ex magistrato italiano, attualmente ritiratosi dal servizio, ha condotto o contribuito a inchieste quali la scoperta della Loggia P2, il delitto Giorgio Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme. Dal 1989 è pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Milano. Fondamentale il suo contributo alle indagini e ai processi nell’ambito dell’operazione Mani pulite. Nel marzo del 2005 è stato nominato Consigliere presso la Corte di Cassazione A metà febbraio del 2007, in casuale coincidenza dello scadere del 15º anno dall’inizio dell’inchiesta Mani pulite, comunica le sue dimissioni da magistrato con lettera al Consiglio Superiore della Magistratura e al Ministero della Giustizia. Da allora si impegna nell’educazione alla legalità nelle scuole, attraverso incontri con studenti di tutta Italia, e proprio per tale attività ha ricevuto il Premio Nazionale Cultura della Pace 2008. Nel settembre 2009 viene nominato presidente della casa editrice Garzanti Libri.

Al festival

VENERDì 7 OTTOBRE
15.00, SALONE COMUNALE
La colpa, la giustizia, la pena
Con Stefania Amato, Gherardo Colombo e Andrea Pugiotto

Alcune opere

Che cos’è la legalità?, Sossella, 2010
Le regole raccontate ai bambini, con Marina Morpurgo, Feltrinelli kids
Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti, Salani, 2011
Democrazia, Bollati Boringhieri, 2011
Il perdono responsabile. Si può educare al bene attraverso il male? Le alternative alla punizione e alle pene tradizionali, Ponte delle grazie, 2011
Farla franca. La legge è uguale per tutti?, con Franco Marzoli, Longanesi, 2012
Imparare la libertà. Il potere dei genitori come leva di democrazia, con E. Passerini, Salani, 2013
Lettera a un figlio su mani pulite, Garzanti, 2015