Edizione 2016 – ospiti – Gabriele Della Morte

Gabriele Della Morte è ricercatore in diritto internazionale presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano, dove è stato docente incaricato di diritto internazionale pubblico (a.a. 2015-2016).
Avvocato, già patrocinante presso la Camera d’appello del Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda (2003-2004), è stato Law Clerk presso l’ufficio del Procuratore del Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per l’ex Iugoslavia (2000) e membro di una delegazione governativa nel corso della conferenza plenipotenziaria per l’istituzione della Corte penale internazionale (1998).

Al festival

VENERDì 7 OTTOBRE
21.00, BIBLIOTECA SAFFI
I processi di Norimberga
Introduce Gabriele della Morte
Proiezione dei documentari

“The Nuremberg Trials” [Sud Narodov] di Roman Karmen, Elizaveta Svilova (1947), 58′
“Nuremberg: Its Lessons For Today”, versione restaurata da Stuart Schulberg e Josh Waletzky (1948), 78′

Alcune opere:
Le amnistie nel diritto internazionale (Cedam, 2011)
“Negare e punire. Spunti critici sul reato di negazionismo”
Capitolo in Giustizia e letteratura II (Vita e Pensiero, 2014)