Serena Vitale

Serena Vitale

Insegna Lingua e Letteratura russa all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha trascorso lunghi periodi a Mosca e a Praga per specializzarsi in boemistica. Consulente di letteratura russa per Mondadori dal 1997, ha tradotto dal ceco, dal russo, e dal francese, presentando al pubblico italiano opere di Brodskij, Cvetaeva, Esenin, Kundera, Mandel’stam, Nabokov, e molti altri.
Dalla fine degli anni Ottanta ha cominciato a scrivere racconti.

Dal 2001 scrive per il supplemento letterario (“Il Domenicale”) de “Il Sole 24 ore”.

 

Alcune opere
L’avanguardia russa (Mondadori, 1979)
Il bottone di Puskin (Adelphi, 1995)
La casa di ghiaccio (Mondadori, 2001)
A Mosca, a Mosca! (Mondadori, 2010)

Al festival
Giovedì 5 ottobre, ore 17.00, Sala della Provincia di Forlì-Cesena
“Avanguardia e rivoluzione dopo l’Ottobre”