Marcello Flores

MarcelloFloresMarcello Flores insegna Storia comparata e Storia dei diritti umani nell’Università di Siena.
Dirige il Master europeo in Human Rights and Genocide Studies. Ha organizzato i seguenti convegni internazionali: “Il mito dell’Urss. La cultura occidentale e l’Unione Sovietica“, Cortona, 1989; “L’identità collettiva e la memoria storica“, Varsavia-Siena, 1994; “L’esperienza totalitaria nel XX secolo“, Siena, 1997; “Storia, Verità, Giustizia: i crimini del XX secolo“, Siena, 2000. Fa parte del Comitato scientifico e del Comitato editoriale di “Storia della Shoah. La crisi dell’Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo” (Utet) e del comitato scientifico per la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani sull’Armenia. Tra le sue ultime pubblicazioni: “La fine del comunismo”, Bruno Mondadori, Milano, 2011 e “Storia dei diritti umani”, il Mulino, Bologna, 2008.

PAGINA ISTITUZIONALE 

Sabato 17 Ottobre, ore 9.30 – 12.30, Palazzo Romagnoli, modera la tavola rotonda LA PAROLA FASCISMO 

Segnaliamo:

floreswww.mondadoristore.it

2 pensieri su “Marcello Flores

I commenti sono chiusi.