Benedetta Guerzoni si occupa del rapporto tra media ed eventi storici, con particolare attenzione alle immagini di violenza sui civili nelle guerre del XX secolo come strumento di comunicazione politica, identità e rivendicazione. Ha presentato lavori di ricerca su filmati e fotografie di documentazione dell’Olocausto, del genocidio degli armeni e della guerra d’Etiopia in numerosi saggi e convegni internazionali. Collabora con Istoreco (Istituto della Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia).
GIOVEDì 6 OTTOBRE
17.00, SALA NASSIRIYA
Il colonialismo italiano
Con Nicola Labanca, Leila El Houssi, Simona Berhe e Benedetta Guerzoni
Modera Alessandro Bellassai
Alcune opere
Cancellare un popolo. Immagini e documenti del genocidio armeno, Mimesis, 2013