Edizione 2016 – gli ospiti – Nicola Labanca

Nicola Labanca insegna Storia contemporanea all’Università di Siena. È Presidente del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari. È direttore di “Italia contemporanea”, rivista dell’Istituto nazionale di storia del movimento di liberazione in Italia e condirettore di “I sentieri della ricerca”.

Al festival

GIOVEDì 6 OTTOBRE
17.00, SALA NASSIRIYA
Il colonialismo italiano
Con Nicola Labanca, Leila El Houssi, Simona Berhe e Benedetta Guerzoni
Modera Alessandro Bellassai

Alcune opere

La guerra d’Etiopia. 1935-1941. Il Mulino, 2015
Una guerra per l’impero. Memorie della campagna d’Etiopia 1935-36. Il Mulino, 2015
La guerra italiana per la Libia. 1911-1931. Il Mulino, 2012
Storia illustrata delle armi da fuoco. Dall’archibugio alle bombe intelligenti invenzioni e tecnologie che hanno cambiato l’arte della guerra, Giunti, 2009
Guerre contemporanee. Dal 1945 a oggi, Giunti 2008