16.30, ATRIO DEL SALONE COMUNALE DI FORLÌ (vai alla mappa) Inaugurazione mostra “Forlì 1944, una strage ‘comune’”
Saranno presenti le autorità cittadine.
La mostra, realizzata in collaborazione dalla Fondazione Alfred Lewin e dall’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, ha una carattere documentale ed è finalizzata a far conoscere un evento che per molti anni è stato rimosso dalla memoria della città, ma al quale poi è stata riconosciuta la grande importanza che riveste.
La mostra resterà visitabile in tutti gli orari di apertura del comune dal 28 ottobre al 9 novembre 2014, giorno della liberazione della città di Forlì.
17.30, REFETTORIO MUSEI SAN DOMENICO, FORLì (vai alla mappa) Conferenza di Roberto Venuti: “L’Apocalisse e la Guerra” Roberto Venuti è professore ordinario di Lingua e Letteratura Tedesca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena dal 1992. In precedenza è stato assistente e poi ricercatore presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Ha compiuto i suoi studi presso le Università di Roma, Tübingen (con Hans Mayer, Ernst Bloch e WalterJens) e Heidelberg. E’ promotore di una rete di scambi “Erasmus” con le Università di Vienna, Brema, Jena, Kassel, Osnabrück, Würzburg, Aarhus, Groningen, Lille 3 e Lione. Ha fatto parte dal 1990 al 1995 della redazione della rivista “Studi Germanici”. Dal 1998 è nel Comitato di redazione dell’ “Osservatorio Critico della Germanistica”.
20.00, TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO (vai alla mappa) Celebrazione del 70° anniversariio della Liberazione del territorio forlivese.
Il 28 ottobre del 1944 Predappio fu liberata dalle truppe alleate e nei giorni precedenti e seguenti molti altri comuni del territorio videro la libertà dopo il terribile anno dell’occupazione tedesca. In questa occasione è prevista un’iniziativa nella quale attorno al consiglio comunale di Predappio si raccoglieranno i sindaci dei diversi comuni del territorio forlivese, oltre ad i rappresentanti delle organizzazioni democratiche e antifasciste.
L’orazione ufficiale sarà tenuta da Marcello Flores, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione e di 900fest, Festival europeo di storia del 900.
Ore 20.00 Interverranno: Giorgio Frassineti, Sindaco di Predappio Davide Drei, Sindaco di Forlì e Presidente dell’Unione dei Comuni della Romagna forlivese Carlo Sarpieri, Presidente dell’ANPI di Forlì-Cesena Marcello Flores, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Storia del Movimento di Liberazione e di 900fest, Festival europeo di storia del 900.
Ore 21.30 Concerto dei Khorakhanè, con la partecipazione straordinaria di Ivano Marescotti
L’iniziativa nel volantino del Comune di Predappio