La libreria del Festival

La libreria del festival è La Botteghina del Libro* di Via Giorgio Regnoli, 38a (Forlì)

Si potranno acquistare alcuni dei libri degli ospiti di 900fest 2015:
Layout 1

Sarah Helm. Il cielo sopra l’inferno (Newton Compton 2015)
*Libro presentato in anteprima durante il Festival*

Giulia Albanese La marcia su Roma (Laterza 2008)
Alessandro Bellassai L’invenzione della virilità (Carocci, 2012)
Francesca Brignoli. Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio
(2011, Le Mani-Microart’S)
Maddalena Carli Bombardare Roma (Il Mulino 2007)
Paul Corner Il consenso totalitario (Laterza 2012)
Alberto De Bernardi Da mondiale a globale. Storia del XX secolo (Bruno Mondadori 2008)
Marcello Flores Traditori (Il Mulino 2015)
Anna Foa Portico d’Ottavia 13 (Laterza 2014)
Mimmo Franzinelli Il duce e le donne (Mondadori 2015)
Paul Ginsborg Famiglia Novecento (Einaudi 2013)
Francesca Gori  Italiani nei lager di Stalin (Laterza 2006)
Magda Martini La cultura all’ombra del muro (Il Mulino 2007)
Marie-Anne Matard-Bonucci L’Italia fascista e la persecuzione degli ebrei (Il Mulino 2008)
Gian Piero Piretto La vita privata degli oggetti sovietici (Sironi Editore)
Stefano Pivato I comunisti mangiano i bambini (Il Mulino 2013)
Michela Ponzani Guerra alle donne (Einaudi) e Figli del nemico (Laterza 2015)
Gian Enrico Rusconi Marlene e Leni. Seduzione, cinema e politica (Feltrinelli 2013)
Alessandra Tarquini Storia della cultura fascista (Il Mulino 2013)
Anna Vanzan Primavere rosa. Rivoluzioni e donne in Medio Oriente (Libraccio Editore 2013)
Elisabetta Vezzosi Mosaico americano (Carocci 2005)

*”La Botteghina del Libro”  di Francesco Romagnoli
Via Giorgio Regnoli 38a 47121 Forlì (FC)
telefono 0543370227
mail labotteghinadellibro@gmail.com

Dal sito www.labotteghinadellibro.com:bot

Dal 1975 a Forlì libri usati e nuovi. Nell’ottocentesca via Giorgio Regnoli, da oltre trent’anni è aperta La Botteghina del Libro. Qui si può trovare un ampio assortimento di libri usati e le ultime novità editoriali. Il pregio principale del LIBRO USATO consiste nell’essere ECOLOGICO: la sua lettura non ha impatto ambientale, in quanto non è stata necessaria una ristampa e quindi consumo di carta. Inoltre è un libro VISSUTO, che può portare con sé un po’ del lettore precedente; sottolineature e annotazioni possono allora impreziosire il volume tra le nostre mani.
Infine ha un PREZZO contenuto.

mappa Botteghina del Libro

Dove si trova