Conferenze della terza edizione

MERCOLEDì 5 OTTOBRE
17.00, SALONE COMUNALE
Conferenza di Tzvetan Todorov
“La Rivoluzione d’Ottobre e gli artisti”

GIOVEDì 6 OTTOBRE
15.00, SALA NASSIRIYA
Conferenza di Chiara Zamboni
“Il problema del male in Hannah Arendt e Simone Weil”

20.30, BIBLIOTECA SAFFI
Conferenza di Florian Dierl, Centro di documentazione di Norimberga
“Riconciliarsi con una cupa eredità: la città di Norimberga
e il futuro dell’Area dei raduni nazisti”

VENERDì 7 OTTOBRE
9.00, SALA NASSIRIYA
Le colpe e la Storia: italiani in Spagna
Con Carlo De Maria e Javier Rodrigo Sanchez

11.00, SALA NASSIRIYA
Conferenza di Mimmo Franzinelli
“Disertori. La colpa di non voler combattere”
Introduce Gabriele Zelli, Assessore dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese

17.00, SALONE COMUNALE
Conferenza con Fabio Levi ed Elvira Mujcic
“Primo Levi in Bosnia. Il paradosso della vergogna del sopravvissuto”

SABATO 8 OTTOBRE
10.00, SALA NASSIRIYA
Conferenza di Maurizio Bettini
Il mito e la colpa: il caso di Edipo”

15.00, SALONE COMUNALE
Conferenza di Alberto Melloni
“Il tribunale della Storia”

21.00, SALONE COMUNALE
Conferenza con Adam Michnik
“La problematica memoria del periodo post-comunista”
In dialogo con Wlodek Goldkorn