Gianfranco Miro Gori

Gianfranco Miro Gori è un saggista e poeta italiano.
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in storia e filologia del cinema nello stesso ateneo. Ha fondato la Cineteca del comune di Rimini nel 1986, dirigendola fino al 2012. Si è occupato del regista Federico Fellini, dello sceneggiatore e poeta dialettale Tonino Guerra, del musicista Secondo Casadei e del poeta Giovanni Pascoli. Dal 1999 al 2004 è stato assessore alla cultura del comune di San Mauro Pascoli (FC) e dal 2004 ne è diventato sindaco fino al 2014. Ha diretto l’Associazione Cinema dell’Adriatico. Ha pubblicato il romanzo “Senza Movente” e raccolte di poesie in dialetto come “E’ cino, la gran bòta, la s-ciuptèda”, “Cantèdi” e “Gnént. Versi in dialetto romagnolo”.

Venerdì 16 ottobre. 20.30-23.30, Cinema Saffi, introduce “Vincere” di Marco Bellocchio

6 pensieri su “Gianfranco Miro Gori

I commenti sono chiusi.